Gambe pesanti e gonfiore: i consigli degli esperti per la tua estate

Longevity Talks

La bella stagione รจ finalmente arrivata ma per te che soffri di gonfiore, la combinazione di caldo e cittร  non รจ tra le migliori.
Non preoccuparti: ci sono semplici abitudini che puoi adottare per alleviare questo fastidio e migliorare la tua microcircolazione.

Queste servono principalmente per evitare sintomi come gambe pesanti e gonfiore che possono aumentare durante le giornate calde e afose. A maggior ragione, per i meno fortunati che restano in cittร , i comportamenti che vi stiamo per descrivere possono apportare un ulteriore giovamento, che la lontananza da lidi assolati o vette alpine possono facilmente affievolire.

Gambe pesanti: Longevity Tips per l’estate

Rimani in ambienti freschi

Il circolo venoso ha numerose funzioni. Una delle piรน importanti รจ quella termoregolatoria (una sorta di termometro naturale). In caso di aumento della temperatura corporea, le nostre vene piรน vicine alla pelle ricevono piรน sangue per dissiparne il calore. Questo processo aumenta il volume di queste vene, che se giร  varicose, possono diventare piรน visibili e gonfie. Per lo stesso motivo, evita le depilazioni a caldo. Quindi non รจ tanto il sole in sรฉ, in quanto รจ il caldo ad essere il nemico giurato delle nostre gambe!

Mantieni le tue gambe attive

Lโ€™immobilitร , soprattutto se in posizione seduta, aumenta le varici e i loro sintomi. Tipicamente un lungo viaggio puรฒ compromettere le nostre gambe, agendo anche sul rischio di trombosi.
Inoltre, molti non mantengono le terapie compressive con le calze elastiche, per il fastidio o per il caldo. Fai attenzione, dunque, a tenerti in allenamento, anche con semplici passeggiate, meglio quando le temperature non sono troppo alte. Consigliate le passeggiate in acqua, anche se utile una immersione almeno fino alla coscia.
Evita la bicicletta e nuoto! Rimangono utili le attivitร  che agiscono sulla pompa venosa plantare (le vene della pianta del piede) che servono per dar la spinta al sangue, su verso il cuore.
Nota bene: una bella nuotata giova sempre, ma non agisce sulle varici!

Cura la tua nutrizione

Lโ€™estate porta con sรจ qualche strappo alla regola. Evita cibi piccanti e grassi. Questi alimenti possono aumentare lo stato infiammatorio delle tue vene. Abolisci fumo ed alcolici, per lo stesso motivo. Prediligi cibi freschi e leggeri, come frutta e verdura. Lโ€™aumento di fibre apportate con la dieta, evita o diminuisce il rischio di stitichezza, che puรฒ aumentare la patologia varicosa.

Evita indumenti stretti

Soprattutto in estate, indumenti stretti come leggins o gli skinny jeans che comprimono in maniera errata le nostre gambe, possono impedire un ritorno venoso ottimale. Infatti, stringendo le nostre gambe in punti come polpaccio e inguine, risulta piรน difficile la risalita del sangue venoso verso il cuore. Questo aumenta il ristagno di sangue negli arti inferiori.

Se necessario, mantieni il piรน possibile lโ€™elastocompressione

Si sa, in estate le calze elastiche non sono proprio lโ€™indumento piรน confortevole. Se perรฒ riesci, indossale il piรน possibile, evitando ambienti troppo caldi. In sostituzione alle calze, possono essere di aiuto alcuni farmaci, che possono diminuire la sintomatologia associata alle varici. Sarร  compito dello specialista indicarti il piรน giusto per te, a seconda del grado di patologia e dei sintomi riportati

Solleva le gambe da sdraiato

Quando ti sdrai, solleva le gambe, facendo attenzione a far si che le caviglie siano al di sopra del livello del torace. Questa posizione favorisce il ritorno venoso dalle gambe al cuore, svuotando meglio le vene.

Ricorda di consultare sempre uno specialista in caso di complicanze o aggravamenti improvvisi. Se noti varici non esitare a prenotare una consulenza con i nostri esperti nelle nostre City Clinic The Longevity Suite al termine delle vacanze!